Con PABLO NERUDA
La poesia che propongo oggi è tratta da "Memoriale di Isla Negra"
Apparso per la prima volta nel 1964, si compone di cinque libri - "Dove nasce la pioggia", "La luna nel labirinto", "Il fuoco crudele", "Il cacciatore di radici", "Sonata critica" - che sono altrettante tappe della "confessione" nerudiana, del bilancio cioè che il poeta fa della propria esistenza.
In questi versi si impara a conoscere il Neruda più intimo e quindi il lato più personale e privato. Si può affermare che quest'opera va ad integrare quell'immagine di poeta 'civile', resa celebre in tutto il mondo dal "Canto generale", ricostruendo così nella sua unità, pur tanto molteplice, la voce di uno dei più grandi poeti della nostra epoca.
Isla Negra
(la casa di Neruda)
O TERRA, ASPETTAMI
Riportami, o sole,
al mio destino agreste,
pioggia del vecchio bosco,
riportami il profumo e le spade
che cadevano dal cielo,
la solitaria pace d'erba e pietra,
l'umidità dei margini del fiume,
il profumo del larice,
il vento vivo come un cuore
che palpita tra la scontrosa massa
della grande araucaria.
Terra, rendimi i tuoi doni puri,
le torri del silenzio che salirono
dalla solennità delle radici:
voglio essere di nuovo ciò che non sono stato,
imparare a tornare così dal profondo
che fra tutte le cose naturali
io possa vivere o non vivere: non importa
essere un'altra pietra, la pietra oscura,
la pietra pura che il fiume porta via.
Paul Gauguin
La poesia ripropone un tema caro all'ultimo Neruda: il rimpianto di un'umile vita provinciale che non ha poturo vivere.
Ciao Stefania,
RispondiEliminaoggi mi hai davvero deliziata.
Non solo hai pubblicato Neruda,che come sai adoro, ma anche il mio adorato Gauguin ;)
Un abbraccio e buona serata
Ciao Stefania, belle, bella davvero...Neruda è un poeta che amo rileggere spesso, di quelli che se impari ad amarlo ti accompagna per tutta la vita.
RispondiEliminaCiao, buona giornata.
Antonella
Grazie a Audrey e Antonella..apprezzo i vostri commenti, anche a me piace molto la poesia di Neruda..la trovo coinvolgente e musicale.
RispondiEliminaBuona giornata, Stefania
proposta davvero stupenda, neruda non delude mai, non smetterei mai di leggerlo!
RispondiEliminaun abbraccio
...grazie Stefania, post straordinario: Neruda uomo, la sua poesia, il dipinto di un artista che per amore dell'arte rinuncia a tutto. Non si poteva chiedere di più come balsamo per l'anima...Buona Pasqua carissima...
RispondiElimina